News
Gli stranieri tornano a comprare casa sul lago di Como
Si risveglia l’interesse dei compratori internazionali per il mercato immobiliare sulle sponde del Lago di Como. Ad essere nell’occhio del mirino sono in particolar modo abitazioni di medio e alto livello: gli acquirenti, molti dei quali inglesi, americani, australiani e israeliani, dispongono di budget piuttosto consistenti che scelgono di destinare all’acquisto di seconde case da vivere giusto qualche mese all’anno…
Nomisma: domanda abitativa ancora in crescita e ritorno dei prezzi in terreno positivo
Il primo Osservatorio sul Mercato Immobiliare di Nomisma relativo al 2018 dipinge un settore in cui la domanda abitativa è in crescita per il terzo anno consecutivo. Vi è un ritorno positivo della variazione dei prezzi, anche se al momento circoscritto al mercato milanese, ma destinato progressivamente ad ampliarsi…
Detrazioni fiscali ristrutturazione 2018, cosa fare per ottenerle
L’ Agenzia delle Entrate ha appena pubblicato la guida al bonus edilizia 2018 che contiene tutte le informazioni utili per usufruire anche quest’anno delle detrazione del 50% per gli interventi di ristrutturazione del proprio immobile. Vediamo quali sono gli adempimenti previsti per richiedere le agevolazioni…
Mercato immobiliare: giù i prezzi nei primi tre mesi del 2018- Il Fatto Quotidiano
Centro e Sud soffrono, il Nord rimane stabile. Nelle grandi città i prezzi salgono: Venezia, Firenze e Bologna guidano la ripresa
Mercato immobiliare, calo nel primo trimestre. Milano più cara di Roma- Sky TG 24
Secondo i dati raccolti dall’Osservatorio del portale Immobiliare.it, nei primi tre mesi dell’anno, a livello nazionale i prezzi degli immobili residenziali sono scesi dello 0,2%. Tendenza riscontrata anche da Idealista, che registra un decremento dell’1,2%